Quando Dario Fo ci faceva credere che le Brigate Rosse fossero un’invenzione della polizia..

Cosa sono stati gli anni di piombo per quelli che
li hanno vissuti in maniera cosciente e informata, cioè essendo
desiderosi di apprendere i fatti e di comprenderne le ragioni?

Sono stato un periodo convulso, pieno di avvenimenti inquietanti,
del quale ricordiamo benissimo il clima: le discussioni ideologiche
sempre vicine a sfociare, in determinati ambienti, nello scontro
fisico, le polemiche roventi sui giornali, lo stato d’allerta e i
dispiegamenti massicci delle forze dell’ordine.

Quelli come me che sono nati all’inizio degli anni ‘50 hanno poi una
memoria molto particolare di quel periodo, che è stato lo sfondo
temporale della loro formazione culturale e politica.

C’era una grande volontà di capire in quegli anni. E capire era
difficile, perchè, soprattutto nella fase iniziale della nascita e
dell’affermarsi dei primi movimenti terroristici, di ogni avvenimento
esistevano più versioni.

E non era semplicemente una questione di sfumature, tra una versione e l’altra c’erano anni luce di distanza.

Il libro inchiesta di Luca Telese “Cuori neri” ( Sperling & Kupfer) ci dà un’idea abbastanza precisa di questa distanza.

Telese ha scelto uno dei tanti capitoli delle cronache di quegli
anni, concentrando la sua attenzione su 21 persone di destra, o
considerate tali, uccise in quegli anni.

Mitizzati come martiri dai loro camerati, demonizzati dai loro
avversari politici, dimenticati o ricordati in maniera confusa e
distratta da tutti gli altri.

I fratelli Mattei , bruciati vivi nel rogo di Primavalle, i militanti missini Mazzola e Girallucci freddati dalle Br nella sede del partito  di Padova, lo studente  Sergio Ramelli
ucciso a sprangate a Milano : sono nomi che ricordiamo bene, vicende
che ci hanno colpito , che abbiamo seguito attentamente sui giornali,
cercando di capire come si erano svolti i fatti, dove stessero i torti
e dove le ragioni.

Telese racconta un solo versante della storia di quegli anni ed alcuni hanno ritenuto che questo fosse un limite del libro.

L’accusa mi sembra ridicola: lo scibile per quanto riguarda quegli anni è talmente vasto da imporre delle scelte.

E la scelta di Telese mi sembra interessante perchè, nel raccontare
queste vicende apre uno squarcio su un tema non troppo frequentato per
motivi più che comprensibili: quello della sistematica controinformazione della sinistra su molte di queste vicende.

L’abilità di quelle mistificazioni unita al prestigio di cui
godevano alcuni dei mistificatori ( alcuni in buona fede, altri in mala
fede) ha fatto sì che noi pur attenti lettori per molti anni non
avessimo che idee confuse e distorte su quanto era accaduto.

Ma è meglio fare degli esempi.

Il primo riguarda Il rogo di Primavalle. Non si
erano ancora raffreddate le ceneri di quel rogo che già circolavano le
voci che attribuivano la vicenda ad una faida interna tra opposte
fazioni dell’Msi. Achille Lollo, militante di Potere
Operaio, che anni dopo confesserà di avere fatto parte del commando
omicida, diventa una specie di Dreyfus ( quante volte abbiamo letto sui
muri, a caratteri cubitali, la scritta “Lollo libero”?)

Franca Rame scrive addirittura una lettera al presidente della Repubblica Leone che esordisce così: “ E di Achille Lollo cosa mi dice presidente? Ci sono decine di assurdità sulla incriminazione di Lollo e dei suoi compagni”.

Probabile che l’attrice fosse in buona fede. Ma sicuramente in
malafede erano i vertici di Potere Operaio che alimentarono e diffusero
i dubbi sulla vicenda.

Ecco la squallida confessione che, con accenti di cinismo piuttosto che di vergogna, ci fa, molti anni dopo, Lanfranco Pace, dirigente dell’epoca di Potere Operaio approdato successivamente alla corte di Giuliano Ferrara al Foglio:

“Avremmo potuto consegnarli alla magistratura, chiedere
perdono alla famiglia Mattei, all’Msi, a Giorgio Almirante…Avremmo
potuto farlo, ma non lo facemmo. Ci sarebbe voluta tanta grandezza.
Scegliemmo l’unica strada che potevamo percorrere: dire che erano
innocenti, coprire. Non ricordo tanta comprensione, nè tanta solidale
vicinananza come quella volta che predicammo il falso”

Altro esempio : l’uccisione dei due militanti missini Mazzola e Girallucci nella sede del partito di Via Zabarella a Padova. L’omicido viene immediatamente rivendicato dalle Brigate Rosse.
Ma l’intellighenzia di sinistra non se ne dà per inteso. Ecco cosa
dice, sicuramente in buona fede, ma anche con sorprendente e ostinata
cecità, un opinion maker del calibro di Giorgio Bocca:

” A me queste Brigate Rosse fanno un curioso effetto, di favola per bambini scemi o insonnoliti.”

Sempre nello stesso articolo, intitolato “L’eterna favola delle Brigate Rosse” Bocca fa dell’ironia sulle bandiere rosse con la stella a cinque punte trovate nei covi dei terroristi:

Sarebbe come se Longo, Parri, e gli altri capi della
resistenza, appena insediati in un alloggio clandestino, lo avessero
decorato con falci e martelli o di simboli di Giustizia e Libertà. E,
dovendolo abbandonare, lo avessero lasciato tale e quale, fino al
giorno in cui le SS, passando casualmente di lì, lo avessero
trovato…Nessun militante di sinistra si comporterebbe per libera scelta
in modo da rovesciare tanto ridicolo sulla sinistra”.

Concludo con un ricordo personale, riaffiorato alla mia memoria proprio dalla lettura dell’articolo di Bocca citato da Telese.

In quegli anni a Padova mi capitava di andare a vedere ogni tanto, quando passava per la città con i suoi spettacoli, Dario Fo.Anche lui, mi ricordo, fece dell’ironia su quei ricami con la stella
a cinque punte trovati nelle bandiere rosse requisite nei covi.

” E’ incredibile -disse-  la delicatezza delle abitudini di questi signori: tra una sparatoria e l’altra agucchiano che è un piacere”

Filippo Cusumano

Questa voce è stata pubblicata in Libri. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Quando Dario Fo ci faceva credere che le Brigate Rosse fossero un’invenzione della polizia..

  1. Valentina ha detto:

    Ciao Filippo,
    anzitutto complimenti per l\’intervento stimolante ed interessante: devo riconoscere la grande curiositàa che sollevano gli anni di piombo in un persona che, come me, che non li ha per ovvie ragione vissuti.
    Io credo che anche oggi ci sia bisogno di capire.
    Momentaneamente ho chiuso il blog, cioè è visibile solo per me, ma passo sempre a leggerti.
     
    Valentina

Lascia un commento