Hemingway diceva:
" Metà degli italiani scrive, l’altra metà non legge"
E non ha mai conosciuto il fenomeno dei bloggers…sicuramente se si dovesse pronunciare oggi, ci segnalerebbe un numero di scriventi superiore a quel 50% . O no?
Annunci
semplicemente era la fotocopia di un discorso tra me e mio marito…tutto qui…magari noi ci mettiamo anche dell\’ironia…ciaooooooo
Sicuramente la percentuale di chi scrive (o almeno tenta di farlo è sicuramente aumentata)… ma temo che sia ampiamente diminuita la percentuale di coloro che leggono…
A volte trovo dei commenti ai miei post che mi fanno seriamente pensare che neppure questi siano letti per intero 😉
Un sorriso e buona notte…
Paola
sono d\’accordo con paola…chi scrive, o tenta di farlo, può
pure aumentare…
ma la cosa triste è che ormai si va perdendo il valore della lettura…sempre
meno giovani (sembra un discorso da uomo vissuto…eheheh…diciamo
"sempre meno miei coetanei") sono interessati a tale attività…per
ripiegare su cosa, poi? su questo è meglio che non mi soffermi, onde evitare la
volgarità…espressa e descritta…
saluti dal shabui…
Certamente chi scrive è aumentato…..ma il blog forse è un modo anche per relazionare con gli altri e allora scrivi qualcosa….Se si scrivono cose lunghe però…non tutti le leggono……Un sorriso….Adriana
Imparare ad ascoltare. Saper ascoltare sembra facile o addirittura scontato, dopotutto è una funzione spontanea e naturale della comunicazione, appresa sin dall\’infanzia, che sembrerebbe non richiedere alcuna abilità. Invece non è così, perché saper ascoltare è una competenza emotiva di fondamentale importanza, ed è grazie ad essa e all\’empatia, che poi è la capacità di mettersi nei panni degli altri, sforzandosi di vedere le cose dal loro punto di vista e di coglierne il vissuto emotivo, che si può imparare a comunicare con il cuore. Senza una buona capacità di ascolto empatico, è praticamente impossibile riuscire a farlo!
Credo che in questi contesti… si punti molto ad avere tante figurine nell\’elenco amici… ci sono persone che ne hanno anche più di 500.. e non credo assolutamente che leggano tutto in ogni Blog…. e che interessi loro la comunicazione o l\’ascolto…. ma bensì la visibilità….:)
solo ke a volte ci si chiede perchè ( o per chi ) si scriva se l\’altra metà del mondo non capisce cosa si tenta di comunicare.
la verità è che auspichiamo sempre che le nostre parole abbiano un senso,e che sia universale,e che possano essere condivise.ma sarà davvero così?e quanti di noi ci riescono effettivamente?
pochi sono i blog che mi hanno trasmesso qualcosa,spunti di riflessione,il più delle volte trovo più stimolante 4 chiacchere in autobus.
a presto
Il punto è che i 3/4 di bloggers scrivono scemenze!
…ma come sono pungente…